FILOSOFIA IN CITTÀ 2025
GIOVANI STUDIOSE RACCONTANO LA LORO RICERCA
Venerdì 11 aprile, ore 18
Udine, Biblioteca Civica V. Joppi, Sala Tito Maniacco
L’ASSEMBLAGGIO DEL PLURIVERSO.
L’ECOLOGIA METAFISICA DI BRUNO LATOUR
Intervento di CAMILLA ZANI
Nell’Enquête sur les modes d’existence Bruno Latour sente l’esigenza di ritornare alla metafisica. Cercheremo di scandagliare questa esigenza, mettendo in evidenza le sue ragioni e mostrando, in particolare, come la metafisica latouriana sia profondamente pragmatica, dunque non staccata dalla vita, ma radicalmente ancorata ad essa. L’obiettivo resta quello di comprendere la contemporaneità attraverso un’antropologia della modernità. Per farlo è necessario passare per i “modi d’esistenza”, una nozione squisitamente filosofica. Vedremo infine come i modi rappresentino l’ingresso in un sistema filosofico pluralista, in grado di corrispondere alla struttura molteplice del nostro reale, in linea con il “pluriverso” di William James.
INGRESSO LIBERO E GRATUITO